Da quando ho scritto 99REGALI insieme a Cecilia nel 2018, sono sempre alla ricerca di regali originali e siti dove comprarli. Qualche settimana fa ho scoperto Mooza, il nuovo marketplace dedicato agli artigiani indipendenti italiani nato neanche un anno fa.

Mooza è una best practice italiana che dà visibilità ai piccoli produttori e le realtà indipendenti italiane sostenendole nel mondo del digitale e permette a chi non ha ancora canali online efficaci di essere visibili online e avere un canale di vendita e-commerce senza investimenti di partenza.

Il risultato è quello di un’economia circolare, consapevole e inclusiva, che sostiene le produzioni locali e mette in contatto i consumatori direttamente con produttori italiani.

Ho scelto 5 prodotti che mi piacciono all’interno del sito, e spero che piacciano anche a te, magari da prendere come ispirazione per regali artigianali.

1. Cuscino di lino ed erbe aromatiche

mooza regali artigianali

artigiano Origingreen | Mooza

Non un semplice oggetto decor, ma un vero e proprio cuscino terapeutico con fieno di montagna ed erbe aromatiche. Con arnica, alchimilla e
achillea, tra le altre, queste erbe aromatiche avvolte in tessuto 100% naturale rilassa il corpo e la mente.
Il tessuto è lino e inlet di cotone, ossia un materiale appositamente studiato per garantire la tenuta delle piume, donare freschezza e calore a seconda della stagione.
La filosofia di questo prodotto artigianale è quella di creare dalle materie prime rispettando sostenibilità ambientale.

2. Linoleografia “Venezia Astratta”

mooza regali artigianali

artigiano Mirta | Mooza

Questa stampa artistica in bianco e nero ispirata all’architettura di Venezia è realizzata una tecnica di stampa manuale, mediante l’uso di una matrice ricavata per incisione da una porzione di linoleum e con un inchiostro a base di olio. Questa tecnica veniva utilizzata dagli espressionisti tedeschi dell’inizio del ‘900 e successivamente da altri artisti, come Kandinskij, Rodčenko. Matisse e Picasso. Si tratta di un’edizione limitata, con uno stile minimal che si adatta a diversi ambienti, dallo studio al soggiorno, o anche in camera da letto.

3. Tris di quaderni artigianali fatti a mano

mooza regali artigianali

artigiano Scripta Manent | Mooza

Realizzati da artigiani che utilizzano esclusivamente materiali ecosostenibili, questi quaderni dal design astratto e originale hanno una copertina realizzata con Crush Mais, una carta ecologica nata dal riuso creativo del sottoprodotto della lavorazione del mais e che sostituisce la cellulosa proveniente dagli alberi. Contiene, inoltre, cellulosa riciclata da post consumo ed è realizzata con il 100% di energia verde oltre ad essere OGM free, mentre per le pagine interne è stata utilizzata una carta ecologica da foreste certificate. Tutti i quaderni sono cuciti a mano con filati in lino
cerato.

4. Libreria Montessori

mooza regali artigianali

artigiano Papi e Popi Wood Lab | Mooza

Un laboratorio artigianale di creazioni in legno nato dall’ingegno di una mamma e di un papà con il desiderio di creare cose utili e belle attraverso cui poter apprendere. Questa libreria in stile Montessori in legno di pino è caratterizzata da linee semplici e da uno stile naturale e, grazie ad un’esposizione frontale dei libri, aiuta a stimolare la curiosità e l’autonomia del bambino. Ha delle decorazioni in rilievo, realizzate con colori e materiali atossici. La lavorazione è fatta in modo da rendere morbido e liscio il legno al tatto non perdendone le venature e nodi. Inoltre, i bordi, gli angoli ed i divisori vengono stondati in modo da limitarne la pericolosità.

5. Candela di soia colata a mano al profumo di vin brulé e camino acceso

mooza regali artigianali

artigiano Festina Lente | Mooza

Regalare candele profumate è sempre una buona idea: con chiodi di garofano, cannella, bergamotto, patchouli, legno di cedro ed ambra, questa è lavorata a mano in un atelier e boutique di profumi preziosi, usando ingredienti non tossici, vegani, non testati sugli animali e con packaging riciclabile.
Perfetta per il relax e per quando si ha bisogno di rallentare e di prendersi del tempo per se stessi.

Insomma, navigare su Mooza è un po’ come fare una passeggiata in un mercatino, tra botteghe artigiane e creativi emergenti.

Quindi, se hai un progetto nel cassetto e un po’ di prodotti da mostrare, dai un’occhiata al sito, e apri il tuo negozietto online. L’iscrizione è gratuita e potrai partecipare anche a Mooza Academy, la sezione di contenuti formativi di Mooza che dona alla community skills basilari di digital marketing.

— Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Mooza. Come sempre, tutte le opinioni sono mie. Spero sarai felice di sostenere i brand che supportano questo blog! —