This post is also available in ENGLISH
Augmented surface è la prima installazione che occupa uno spazio nei miei best of Fuorisalone 2017.
Per chi è a Milano Augmented surface è visitabile fino al 15 aprile.
All’interno della Mostra Evento Interni Material Immaterial, Augmented Surface racconta uno spazio fatto di simmetrie e giochi di specchi. Uno spazio onirico, immaginario… un cortile raddoppiato che confonde il visitatore e gli permette di interrogarsi sulla differenza tra realtà e percezione.
Augmented surface
L’installazione è progettata dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel in collaborazione con Marazzi, che ha prodotto per l’occasione una nuova collezione con un innovativo trattamento delle superfici.
Attraverso un dispositivo teatrale fatto di quinte a specchio alte sei metri, il cortile appare raddoppiato in due ambientazioni, pur rimanendo per metà inalterato. Questa illusione ottica viene a costruire un interno architettonico perfettamente simmetrico e decorato dalla ricchezza visiva e cromatica delle lastre di gres, poste sul muro dei portici e a terra.
Il gres, in formato 150x75cm, è stato stampato lastra per lastra ottenendo l’immagine finale come in un grande mosaico. Oltre al lavoro di ricerca per ottenere gli effetti superficiali desiderati, la sfida per gli architetti e per Marazzi è stata produrre centinaia di lastre diverse a partire da altrettanti file di stampa.
Augmented Surface celebra così la materialità e le prestazioni del gres porcellanato, facile da manipolare e creativo nelle finiture superficiali, qualità che nessun altro materiale ingegnerizzato riesce a restituire.
Realtà e percezione si incontrano e si scontrano nel Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano.
![Augmented Surface Marazzi Statale](https://www.unprogetto.com/wp-content/uploads/2017/04/MARAZZI_STATALE-24.jpg)
![Augmented Surface Marazzi Statale](https://www.unprogetto.com/wp-content/uploads/2017/04/MARAZZI_STATALE-5.jpg)
![Augmented Surface Marazzi Statale](https://www.unprogetto.com/wp-content/uploads/2017/04/MARAZZI_STATALE-21.jpg)
Material Immaterial @ Fuorisalone 2017
Augmented Surface fa parte di Material Immaterial, a Milano fino al 15 aprile, una mostra evento organizzata da Interni che riunisce una serie di installazioni sperimentali e interattive di architettura e design, che scaturiscono dalla collaborazione tra progettisti affermati sulla scena internazionale e aziende all’avanguardia, che operano sia a livello globale e locale.
Material Immaterial invita gli architetti e le aziende a esplorare la doppia anima del progetto: l’universo dei materiali, che del progetto costituiscono l’essenza fisica e concreta, e la dimensione immateriale della creazione, a partire dal pensiero del progettista, sempre più coadiuvato da tecnologie digitali e condizionato dalla realtà virtuale.
Le installazioni presenti all’Università degli Studi di Milano sono:
Ron Arad | illy
Alessandro e Francesco Mendini| Elegant Living
SHoP Christopher e William Sharples| Metalsigma Tunesi, NBK Keramik
Simone Micheli | Valsir
Another Space – Alexandros Tsolakis Kat Von D Tattoo | Sephora
Luca Trazzi | Fortina By Toppan
Michele De Lucchi | Ferragamo Parfums, Moretti Costruzioni
BIG – Jakob Lange | Artemide
Antonio Citterio e Patricia Viel | Marazzi
Sergei Tchoban | Velko Group
Benedetta Tagliabue – EMBT | AHEC American Hardwood Export Council, Benchmark
Yang Dongjiang | JD.com, Interni China
Massimo Iosa Ghini | Ceramiche Cerdisa
José Roberto Moreira do Valle | Brazil S/A
fotografie di Davide Buscaglia
Lascia un commento