This post is also available in ENGLISH
C’è una zona di Torino che mi affascina da tempo: è una zona silenziosa, con case di pochi piani, e strade in discesa.
È la zona dietro la Gran Madre, che guarda Torino dall’alto, come a controllare che tutto sia in ordine, un po’ come farebbe un’elegante signora.
È proprio qui che ho incontrato Paola Bertoldo per la prima volta, al 42 di Via Martiri della Libertà, in una boutique dal gusto impeccabile, tra scampoli di tessuto e cuscini pregiati.
Ti ho parlato de l’Opificio più volte quest’anno, grazie a una collaborazione che mi ha permesso di raccontare i trend 2018 con i bellissimi tessuti dell’azienda: ho creato quattro moodboard per interpretare a mio modo quelle che sono state le tendenze 2018 destinate a durare nel 2019.
Se vuoi sbirciare, le trovi qui:
>>> ULTRAVIOLET
>>> MEXICO
>>> SEA
>>> POP
l’Opificio | via Martiri della Libertà 42
Ma torniamo a via Martiri della Libertà, 42: passare un po’ di tempo all’interno dello showroom l’Opificio è il modo migliore per rendersi conto di quanto sia ampio il mondo del tessuto per l’arredamento.
Una volta varcata la soglia della porta ci si muove all’interno dell’ampio e rilassante spazio incontrando scene d’interno che hanno come protagonista assoluto il tessuto, accompagnati dalle trame della carta da parati l’Opifico x Inkiostro Bianco.
La prima impressione è che la boutique rappresenta uno spazio in cui ammirare e toccare con mano il tessuto, una luogo accogliente nel quale si percepisce il vero obiettivo dello showroom: mostrare, dialogare, far comprendere.
Tra un divano in seta e un camino rivestito in tessuto bianco e nero, non mancano i cuscini, pezzi unici realizzati dall’azienda con un’attenzione ai dettagli quasi maniacale, e una zona tecnica, tra cartelle e schede tecniche, per poter scegliere con calma le collezioni e le varianti colore.
E poi, in fondo allo showroom, sotto a quella che sembra una semplice esposizione di cuscini, ci sono infiniti scampoli piegati l’uno sull’altro: uno scaffale capace di emozionare persino il più rigido degli interior designer.
Ricordo ancora la mattina passata con Rossella in boutique a scegliere gli scampoli per le mie moodboard: alla vista di così tante pezze sono andata in piena confusione.
Poi pian piano abbiamo definito i temi e così le collezioni e i colori, e io sono tornata a casa con il mio sacchetto viola pieno di tessuti e ispirazioni.
Progettare con i tessuti
Da progettista, credo sia davvero interessante collaborare con un’azienda che, con assoluta facilità, è in grado di darti infiniti pezzi di tessuto da proporre ai tuoi clienti.
Insomma, lo showroom l’Opificio è un luogo magico e rilassante, perfetto per un architetto in cerca di ispirazioni, ma anche per una persona che ha bisogno di dare un tocco di raffinatezza alla sua casa.
Se ancora non ti ho convinto, ti lascio alle fotografie di Davide Buscaglia: guardale fino in fondo, e dimmi quanto è bello l’allestimento natalizio di quest’anno.
Lo showroom
Lascia un commento